La subvezione con la rete Novis Net: un caso di successo nei trasporti eccezionali

La subvezione rappresenta uno degli strumenti più efficaci che caratterizzano le reti per affrontare le sfide logistiche complesse, ed è stata sapientemente utilizzata da Novis Net in un recente progetto per una nota compagnia ferroviaria.
L’obiettivo del progetto era gestire il trasporto eccezionale di carrozze ferroviarie, rispettando gli elevati standard di sicurezza e puntando all’ottimizzazione operativa.
Ma cosa si intende esattamente per subvezione e perché è un vantaggio competitivo fondamentale nel settore della logistica? Vediamo i dettagli.

Cos’è la subvezione e come funziona

La subvezione è un meccanismo giuridico utilizzato principalmente nel settore dei trasporti e della logistica. Consiste nella delega o cessione di una parte del servizio di trasporto da un operatore principale (vettore) a un sub-vettore, che si occupa di una specifica tratta o gestisce un particolare aspetto del trasporto. Questo processo è anche normato dalla recente legge di stabilità 190/215.

In pratica, e questo è l’elemento chiave, le aziende che sono legate da un contratto di rete hanno la possibilità di acquisire appalti potendo gestire la commessa con una o piu’ aziende della rete stessa.

Viene superato il concetto di subappalto permettendo ad aziende diverse di essere considerate dalla committente come un unico soggetto pur mantenendo la propria autonomia.

La subvezione presenta anche alcune caratteristiche distintive:

  • Il vettore principale mantiene la responsabilità nei confronti del cliente finale, garantendo la qualità e la sicurezza del servizio.
  • Il contratto tra il vettore principale e il sub-vettore stabilisce obblighi e responsabilità, assicurando che gli standard operativi siano rispettati.

Ambiti di applicazione principali della subvezione:

  1. Logistica complessa: Quando un’azienda non può coprire tutte le tratte o necessita di competenze specifiche.
  2. Trasporti eccezionali: Per gestire merci che richiedono mezzi o autorizzazioni particolari.
  3. Sistemi multimodali: Dove diverse modalità di trasporto (stradale, ferroviario, marittimo) vengono integrate.

Il caso di successo: trasporto di carrozze ferroviarie

La compagnia ferroviaria in questione doveva trasportare carrozze ferroviarie su tratte stradali, un’operazione che richiedeva una gestione altamente specializzata. Non si trattava solo di movimentare merci di grandi dimensioni, ma anche di garantire un trasporto sicuro, conforme alle normative sui trasporti eccezionali e in grado di affrontare vincoli logistici e temporali stringenti.

Le sfide del progetto

  1. Dimensioni e peso eccezionali: Le carrozze ferroviarie sono merci fuori sagoma, con dimensioni e peso che superano le capacità dei trasporti standard.
  2. Percorsi complessi: La scelta delle tratte stradali richiedeva un’accurata analisi per evitare problemi con limiti infrastrutturali, come ponti, tunnel e strade strette.
  3. Autorizzazioni e normative: I trasporti eccezionali richiedono permessi specifici e il rispetto rigoroso delle leggi nazionali e locali.
  4. Coordinamento logistico: Era necessario integrare il trasporto eccezionale con altri servizi logistici per garantire la consegna nei tempi stabiliti.

La soluzione offerta da Novis Net

Grazie alla subvezione, la rete Novis Net ha delegato il trasporto a un retista specializzato in trasporti eccezionali, dotato delle competenze e dei mezzi adatti per gestire questa operazione complessa. La subvezione ha permesso di:

  • Affidare il trasporto al miglior operatore possibile, assicurando elevati standard tecnici e operativi.
  • Mantenere la responsabilità diretta verso la compagnia ferroviaria, garantendo che ogni aspetto del progetto fosse gestito secondo le aspettative del cliente.

L’intervento del retista è stato supportato dalle altre aziende della rete, che hanno contribuito al coordinamento complessivo, gestionale, operativo ed amministrativo.

Perché la subvezione è una soluzione vincente

La subvezione non è solo uno strumento tecnico, ma una vera e propria soluzione strategica che consente di affrontare progetti complessi con maggiore flessibilità. Nel caso del trasporto delle carrozze ferroviarie, Novis Net ha sfruttato appieno i vantaggi di questa soluzione:

  1. Specializzazione: Ogni azienda della rete ha contribuito secondo le proprie competenze, affidando il trasporto eccezionale al partner con maggiore esperienza in questo settore.
  2. Flessibilità: La subvezione ha permesso di adattarsi rapidamente alle esigenze del progetto, garantendo risposte rapide.
  3. Qualità e sicurezza: Affidare la tratta più critica a un partner specializzato ha assicurato il rispetto di tutti gli standard di sicurezza e delle normative applicabili.
  4. Responsabilità centralizzata: Nonostante la delega, l’organizzazione di Rete ha mantenuto la piena responsabilità verso il cliente, semplificando la gestione e riducendo i rischi.

I risultati ottenuti

Grazie alla collaborazione tra le aziende della rete e all’utilizzo della subvezione, il progetto è stato completato con successo:

  • I trasporti sono stati effettuati in sicurezza e nei tempi stabiliti.
  • I costi sono stati ottimizzati grazie alla sinergia tra i partner della rete.
  • Il cliente ha espresso soddisfazione, riconoscendo la capacità di Novis Net di gestire anche le sfide logistiche più complesse.

Conclusioni: la forza della rete

Il caso del trasporto delle carrozze ferroviarie dimostra che la rete Novis Net non è solo un insieme di aziende, ma una soluzione integrata che unisce competenze specializzate e strategie efficaci. L’utilizzo della subvezione, insieme alla collaborazione tra i membri della rete, ha reso possibile la realizzazione di un progetto complesso con elevati standard di sicurezza e ottimizzazione operativa.
Se hai bisogno di una soluzione personalizzata e di alta qualità per affrontare le tue sfide logistiche, Novis Net è il partner ideale.

 

 

LinkedIn
Facebook
WhatsApp